Heels

REGOLAMENTO – HEELS

1. Descrizione della disciplina
Disciplina che fonde più stili di danza e si caratterizza per l’utilizzo dei tacchi. I movimenti tecnici e l’abbigliamento devono essere coerenti con lo stile, valorizzando la creatività e la sensualità senza mai risultare eccessivamente espliciti. Potranno essere inseriti movimenti fluidi e naturali, mantenendo sempre eleganza e controllo. Il costume di scena deve essere rispettoso, appropriato e decoroso.

2. Luci e gestione scenica
Le esibizioni non verranno realizzate su piazzato bianco ma saranno illuminate e gestite dalla regia in funzione delle esigenze televisive.

3. Categorie ammesse

  • Solisti

  • Passo a due

  • Duo

  • Piccoli gruppi (da 3 a 6 ballerini)

  • Grandi gruppi (da 7 a 28 ballerini)

4. Limiti di età e certificato medico
La partecipazione è aperta a ballerine e ballerini dai 16 anni in su, in possesso di certificato medico di idoneità sportiva agonistica valido per la manifestazione.

  • 16 anni: Junior

  • 17–25 anni: Adulti

  • Oltre 25 anni: Senior

5. Durata e regole di scena
La durata massima delle performance segue quanto indicato nel Regolamento Generale in base alla categoria.
Sono consentiti elementi scenografici, purché di facile e veloce posizionamento e rimozione.
È vietato l’uso di liquidi, sostanze sdrucciolevoli o materiali che possano danneggiare il palcoscenico.

6. Giudizio e valutazione
La valutazione seguirà i criteri del Regolamento Generale, considerando:

  • Tecnica

  • Interpretazione

  • Musicalità

  • Coerenza con lo stile

  • Impatto scenico

7. Riferimento al Regolamento Generale
Per qualsiasi ulteriore dettaglio relativo a modalità di accesso, norme generali, tariffe, premi e altre informazioni non espressamente indicate in questo documento, si fa riferimento al Regolamento Generale del World Dance Competition 2025.

Dettagli Evento
Dettagli Evento
Partner