Street Dance

REGOLAMENTO – STREET DANCE

1. Introduzione alla disciplina

La Street Dance è un’espressione artistica urbana che unisce movimento, ritmo e libertà stilistica. All’interno del World Dance Competition, questa disciplina accoglie tutti gli stili appartenenti all’universo Urban Dance: hip hop, popping, locking, house, breaking, waacking, voguing e altri ancora.

La sezione BattleGum è un momento a parte, aperto anche a chi è già iscritto in altre discipline e desidera mettersi alla prova in un contesto di sfida.

2. Categorie ammesse

Categorie coreografiche

  • Solisti

  • Coppia / Duo

  • Piccoli Gruppi: da 3 a 6 ballerini

  • Grandi Gruppi: da 7 a 28 ballerini

Categorie d’età (per gli assoli):

  • Baby: 6–7 anni

  • Mini: 8–9 anni

  • Youth: 10–12 anni

  • Junior: 13–16 anni

  • Adult: 17–35 anni

  • Senior: 35+

Nei gruppi si calcola la media d’età. L’anno considerato è quello compiuto entro il 31/12/2025.

Classe di livello: unica

⚠️ Si richiede ai coreografi particolare attenzione a coreografie e abbigliamento, soprattutto in presenza di partecipanti minorenni.

3. Durata delle esibizioni

  • Solisti / Duo / Passo a Due: max 2:30 min

  • Piccoli Gruppi: max 3:30 min

  • Grandi Gruppi: max 4:30 min

La base musicale può essere composta da più brani mixati e deve essere adattata (“pitchata”) a cura della scuola. Superare il minutaggio comporta penalità.

4. Modalità invio traccia musicale

  • Formati accettati: .wav / .mp3

  • Il file deve essere nominato così: NomeGruppo_Categoria

  • Obbligatorio avere una chiavetta USB con le tracce come backup in evento

  • La consegna delle Musiche avverrà dal 1° ottobre quando la Segreteria invierà alle Scuole Iscritte il link del Form Coreografie da compilare.

5. Scenografie e oggetti di scena

  • È possibile portare props e piccoli elementi scenografici (NO coriandoli, lustrini o materiali che sporcano il palco)

  • Ogni gruppo è responsabile del montaggio/smontaggio immediato

  • È vietato ritardare lo svolgimento della gara

6. Giudizio e criteri di valutazione

La giuria valuterà in base a:

  • Tecnica

  • Coreografia

  • Originalità

  • Musicalità

Il voto sarà espresso in decimi, con possibilità di mezzo punto. Il giudizio è inappellabile, salvo reclami formali scritti al Direttore di Gara.

7. Squalifiche

Saranno squalificati gruppi o partecipanti che:

  • Tengano comportamenti scorretti

  • Offendano giudici, staff o altri concorrenti

  • Non rispettino le norme di sicurezza e buon costume

Dettagli Evento
Dettagli Evento
Partner