Coreografi emergenti

REGOLAMENTO – COREGRAFI EMERGENTI

1. Introduzione alla disciplina
La categoria Coreografi Emergenti è dedicata a valorizzare il talento creativo di insegnanti, danzatori o coreografi che desiderano presentare una propria creazione originale.
L’obiettivo è premiare non solo l’esecuzione, ma soprattutto la capacità ideativa, la ricerca stilistica, l’uso innovativo dello spazio scenico e la coerenza artistica. È una vetrina per sperimentare, raccontare e trasmettere emozioni attraverso la danza, indipendentemente dallo stile.

2. Categorie ammesse
Non sono previste suddivisioni per età o livello tecnico.
📌 Possono partecipare sia scuole di danza che singoli coreografi indipendenti.

3. Requisiti tecnici
✅ Stili ammessi:

  • Qualsiasi stile di danza o contaminazione di stili.

  • Uso libero di tecniche teatrali, elementi narrativi e sperimentazioni.

🔸 È consentito l’uso di elementi scenografici e oggetti di scena, purché funzionali alla coreografia e gestiti in modo sicuro.
🔸 Vietati oggetti pericolosi o che possano danneggiare il palco.
🔸 Le luci di scena saranno gestite dalla regia per valorizzare l’esibizione, non come piazzato fisso.

4. Musiche e contenuti
Durata massima: fino a 5:00 minuti.

Contenuti:

  • Libertà di scelta musicale, purché coerente con il progetto coreografico.

  • Possibile uso di colonne sonore, brani ed effetti sonori originali o editi.

  • Contenuti non offensivi o discriminatori.

📌 La consegna delle musiche avverrà dal 1° ottobre, quando la Segreteria invierà alle Scuole Iscritte il link del Form Coreografie da compilare.

5. Costumi, oggetti scenici e sicurezza

  • L’abbigliamento deve essere coerente con l’idea artistica.

  • I costumi devono permettere libertà di movimento e garantire sicurezza.

  • Oggetti e scenografie devono essere posizionati e rimossi in tempi rapidi.

  • Vietati elementi pericolosi per danzatori, pubblico o palco.

6. Valutazione e criteri di giudizio
Le esibizioni saranno valutate su 4 criteri:

  • Creatività e originalità – idea coreografica, innovazione, ricerca stilistica

  • Costruzione coreografica – coerenza, dinamica, uso dello spazio

  • Presenza scenica – espressività, coinvolgimento, impatto emotivo

  • Immagine complessiva – costumi, oggetti scenici, luci

📌 Il punteggio sarà espresso da 1 a 10, con possibilità di mezzo punto e segno “+”.

7. Note aggiuntive
Unità competitive:

  • Solista

  • Duo

  • Gruppo (3–5 partecipanti)

  • Formazione (6+ partecipanti)

Cause di squalifica:

  • Comportamento scorretto

  • Assenza alla terza chiamata

  • Superamento della durata massima consentita

Dettagli Evento
Dettagli Evento
Partner